Ho una casa vacanza gestita da 2 anni in modalità non imprenditoriale, quindi non ho mai aperto Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa....
Ora voglio aprirla e aderire al Forfettario, ma posso farlo con aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... di tassazione al 5%?
Perchè so che se ho già svolto in passato la stessa attività di quella in Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... poi non posso utilizzare l’aliquota al 5%.
La circolare 17 E del 30 Maggio 2012, richiamata anche in seguito per la Disciplina del Regime forfettario, afferma che:
“Non impedisce l’accesso al regime la circostanza di aver svolto, nell’anno precedente, prestazioni occasionali, perché le stesse, costituendo redditi diversiÈ una delle sei categorie in cui sono classificati i redditi. Ha carattere eterogeneo e comprende tutta una serie di proventi "se non costituiscono redditi di capitale... ai sensi 11 dell’art. 67 del TUIRE' il Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con il Dpr n. 917/1986., non sono produttive di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... di lavoro autonomoEsercizio abituale di arti e professioni. o di impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... di cui, rispettivamente, agli articoli 55 e 53 del TUIR.”
Quindi, è vero che se hai già eseguito in passato la stessa attività che svolgi attualmente in Partita Iva non puoi utilizzare l’aliquota al 5%, ma lo svolgimento di prestazioni occasionali non rappresenta causa di esclusione dall’applicazione dell’aliquota ridotta al 5%.