Domande e Risposte

Emettere fattura elettronica verso clienti extra-UE

emettere fattura elettronica verso clienti extra-ue, L’obbligo per i forfettari è solo per chi ha clienti fuori dall’Unione Europea?

Devo emettere fattura elettronica verso clienti Extra-Ue?

L’obbligo di fatturazione elettronica per il 2023 coinvolge i contribuenti forfettari che:

  • nel 2021 hanno superato i 25.000 euro di incassi;
  • emettono fatture nei confronti della Pubblica Amministrazione;
  • emettono fatture nei confronti di soggetti (privati o aziende) residenti in uno stato UE o Extra-UE.

Leggi anche: Regime forfettario fattura elettronica

 

Per emettere fattura elettronica verso clienti Extra-Ue, dovrà comportarsi in modo diverso rispetto ai clienti italiani.

Per l’anagrafica cliente dovrà:

  • inserire il codice destinatario “XXXXXXX” (sette volte X);
  • se il suo cliente non le fornisce il numero di Partita Iva o il codice fiscale, dovrà inserire nel campo dedicato il codice “OO99999999999” (due volte la lettera O maiuscola e undici volte 9).

Nella compilazione della fattura dovrà:

  • riportare la marca da bollo per importi superiori a 77,47 euro;
  • modificare la normativa di riferimento nella sezione “Righe dettaglio”: nella colonna “Aliquota %” dovrà selezionare la voce “0% N2.1 Non Soggetto – Art.7 DPR 633/72“;
  • riportare nelle note la dicitura “Reverse Charge” se presta servizi nei confronti di soggetti intracomunitari; inserire nelle note la dicitura “Operazione non soggetta ad Iva” per le operazioni verso soggetti extraeuropei.

Se il suo cliente è un soggetto privato dovrà lasciare le diciture preimpostate del regime Forfettario.

Vendita di beni verso titolari di Partita Iva

Per emettere le fatture elettroniche verso clienti residenti all’estero per la vendita di beni nella compilazione della fattura dovrà distinguere le casistiche.

Clienti residenti in paesi dell’Unione Europea:

  • no bollo;
  • esenzione nella colonna “Aliquota %” in riferimento a “0% N3.2 Art. 41 L.427/93”.

Clienti residenti in un paese Extra-UE:

  • no bollo;
  • esenzione nella colonna “Aliquota %” in riferimento a “0% N3.1 Art. 8 DPR 633/725”.

Vendita di beni verso clienti privati (non in possesso di Partita Iva):

Clienti residenti in paesi dell’Unione Europea:

  • sì bollo;
  • esenzione nella colonna “Aliquota %” in riferimento a “0% N2.2 Non soggette – Altri casi” (come in Forfettario).

Clienti residenti in un paese Extra-UE:

  • no bollo;
  • esenzione nella colonna “Aliquota %” in riferimento a “0% N3.1 Art. 8 DPR 633/725”.

Una volta trasmessa la sua fattura al Sistema di Interscambio attraverso i tasti “Azioni -> Invia fatturazione elettronica a SdI”, dovrà inviare una copia in formato Pdf al suo cliente in quanto il sistema di fatturazione elettronica agisce solo su base territoriale.

ARTICOLI SIMILI