
È possibile usufruire del regime forfettario su una partita iva che inizialmente sarà aperta come designatore grafico e che successivamente diverrà quella di Ingegnere iscritto all’albo?
Prima di aprire la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi adottando il Regime Forfettario, le consigliamo di controllare di rispettare tutti i requisiti che può leggere qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Il Codice Ateco per l’attività di disegnatore grafico è il seguente:
- 74.10.21 – Attività dei disegnatori grafici di pagine web
che include:
– grafica di pagine web
Il coefficiente di redditività associato a tale Codice Ateco è del 78%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui saranno calcolati imposta sostitutiva e contributi.
L’imposta sostitutiva è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetta le seguenti condizioni: imposta sostitutiva 5%.
Le suggeriamo di iscriversi come Professionista e versare i contributi alla Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi, per il 25,72% del suo reddito (ricavi x coefficiente di redditività del 78%).
Una volta iscritto all’albo degli ingegneri, potrà effettuare la variazione del Codice Ateco direttamente all’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Questo ente possiede un proprio statuto e appositi regolamenti che... Leggi e adottare il seguente Codice Ateco:
- 71.12.10 – Attività degli studi di ingegneria
che include:
- attività di progettazione ingegnerizzata (che comportano l’applicazione di leggi e principi dell’ingegneria alla progettazione di macchinari, materiali, apparecchiature e strumentazioni, strutture, processi e sistemi) e attività di consulenza relative a: macchinari, processi industriali e impianti industriali; progetti connessi all’ingegneria civile, idraulica e dei trasporti; progetti di gestione delle risorse idriche
- elaborazione e realizzazione di progetti relativi all’ingegneria elettrica ed elettronica, all’ingegneria mineraria, all’ingegneria chimica, meccanica ed industriale e all’ingegneria dei sistemi e della sicurezza
- elaborazione di progetti che comportano l’impiego di impianti di condizionamento dell’aria, di refrigerazione, ingegneria sanitaria e di controllo dell’inquinamento, ingegneria acustica eccetera
Infine, dovrà procedere all’iscrizione ad InarcassaCassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, è un ente fondato nel 1958 per assicurare la tutela pensionistica degli ingegneri ed architetti non soggetti ad altro tipo di previdenza obbligatoria. L'iscrizione all'Inarcassa è obbligatoria per i soggetti iscritti all'albo... Leggi e al versamento dei contributi presso questa Cassa previdenziale specifica (per la contribuzione presso l’Inarcassa, le suggeriamo di visitare direttamente il sito, in quanto non ci occupiamo della contribuzione delle Casse specifiche: Inarcassa).
Please login or Register to submit your answer