É possibile superare la soglia di 65.000€ senza perdere la tassazione del forfettario per l’anno in corso?

Supponendo di voler passare nell’anno successivo da regime forfettario a ordinario, nell’anno corrente è possibile sforare illimitatamente il tetto dei 65000 Euro, senza perdere la tassazione da forfettario nell’anno in corso (dato che la fuoriuscita dai requisiti ha effetto nell’anno successivo)?

 

Il regime fiscale si riferisce all’anno d’imposta che va dal 1° Gennaio al 31 Dicembre.

Pertanto se quest’anno sforerà il limite dei 65.000 euro, i ricavi percepiti nel 2022 saranno soggetti alla tassazione propria del regime Forfettario.

A partire dal 1° Gennaio 2023, essendo ricaduto in una causa di esclusione, dovrà adottare il comportamento proprio del regime Ordinario Semplificato, che prevede:

  • che il reddito da Partita Iva faccia cumulo con quello da lavoro dipendente;
  • il calcolo del reddito imponibile attraverso la sottrazione dei costi ai ricavi conseguiti;
  • il versamento dell’Irpef secondo il classico meccanismo a scaglioni;
  • il versamento dei contributi;
  • l’inserimento dell’Iva in fattura.

Pertanto per quest’anno sarà ancora soggetto alla tassazione forfettaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto