È possibile passare dal regime ordinario semplificato al regime forfettario?

regime semplificato regime semplificato

È possibile passare dal regime ordinario semplificato al regime forfettario?

Non è possibile effettuare il passaggio da un regime fiscale a un altro nel corso dell’anno, a meno che lei non abbia ancora emesso fatture.

Qualora non avesse emesso fatture, potrà effettuare il passaggio dal semplificato al forfettario, se rispetta tutti i requisiti del forfettario: Limiti forfettario.

Se si effettua il passaggio dal Regime semplificato al Regime forfettario, si deve procedere con la rettifica Iva per i beni pluriennali (e strumentali), i servizi non ancora utilizzati acquistati nei 5 anni precedenti, le eventuali rimanenze in magazzino e i beni ammortizzabili.

Tale adempimento è previsto dall’articolo 1, comma 61, della Legge n. 190/14:

Articolo 1 Comma 61
In vigore dal 01/01/2015

61. Il passaggio dalle regole ordinarie di applicazione dell’imposta sul valore aggiunto al regime forfetario comporta la rettifica della detrazione di cui all’articolo 19-bis.2 del decreto del Presidente
della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, da operarsi nella dichiarazione dell’ultimo anno di applicazione delle regole ordinarie. In caso di passaggio, anche per opzione, dal regime forfetario alle regole ordinarie è operata un’analoga rettifica della detrazione nella dichiarazione del primo anno di applicazione delle regole ordinarie.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

In altre parole, se lei, adottando il semplificato, ha detratto l’IVA su beni ammortizzabili e su i servizi non ancora utilizzati o ceduti, dovrà riversare l’Iva che ha detratto.

 

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI