È possibile iniziare a lavorare modificando il codice ATECO della partita IVA che posseggo?
Sono un geometra, ex agente di commercio. Qualche mese fa ho aperto una nuova Partita IVACodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... agevolata per consulenze tecniche nell’edilizia, nella gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., ma non ho emesso alcuna fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi.. Ora ho la possibilità di riprendere l’attività di agente di commercio.
Volevo sapere se è possibile iniziare a lavorare senza indebitarsi da subito con rate INPS, modificando il codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi della partita IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... che posseggo.
Per esercitare l’attività di Agente di Commercio dovrà procedere con la presentazione della pratica di iscrizione alla Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... della sua provincia allegando la documentazione richiesta (solitamente mandato dell’Agenzia e Modello ARC che attesti il suo possesso dei requisiti). Di conseguenza, dovrà iscriversi alla Gestione Commercianti Inps e versare i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... fissi annuali di circa € 4.292,42.
Non è possibile svolgere l’attività di Agente di Commercio senza iscriversi in Camera di Commercio e alla Gestione commercianti ed essere soggetti ai fissi Inps.