Domande
Risposte

E’ possibile gestire più Codici Ateco in un’unica cassa previdenziale?

Le attività di mio interesse sono:
1) Affiliate Marketing con e/o senza campagne marketing
2) Sviluppare App per dispositivi mobile per conto di terzi e/o da vendere su store
3) Servizi di grafica pubblicitaria (creazione di loghi, manifesti, banner, packaging, ecc…)
E’ possibile aprire una P.Iva che includa diversi codici ateco; il mio dubbio riguarda l’inquadramento presso l’inps per il pagamento del contributi: è possibile gestire le suddette attività in un’unica cassa previdenziale, visto che non vorrei ritrovarmi a pagare per 2 casse previdenziali diverse?

la ringraziamo per i complimenti a noi riservati.

Procediamo ad indicarle i Codici Ateco per ciascuna delle attività che andrà a svolgere:

1) Affiliate Marketing con e/o senza campagne marketing:

  • 73.11.02 – Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari

che include:

– conduzione di campagne pubblicitarie: collocazione di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti
– promozione dei prodotti
– realizzazione di pubblicità aerea
– distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni
– consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita
– realizzazione di pubblicità postale

2) Sviluppare App per dispositivi mobile per conto di terzi e/o da vendere su store

  • 62.01.00 – Produzione di software non connesso all’edizione

che include:

– progettazione della struttura e dei contenuti e/o la compilazione dei codici informatici necessari per la creazione e implementazione di: software di sistema (inclusi gli aggiornamenti), applicazione di software (inclusi gli aggiornamenti), database, pagine web
– personalizzazione di software, esempio modificando e configurando un’applicazione esistente in modo che essa sia funzionale all’ambiente del sistema informativo dei clienti

3) Servizi di grafica pubblicitaria (creazione di loghi, manifesti, banner, packaging, ecc…)

  • 74.10.29 – Altre attività dei disegnatori grafici

che include:

– grafica pubblicitaria, illustratore

Se vorrà adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti

Il coefficiente di redditività associato ai Codici 73.11.02 e 74.10.29 è del 78%, mentre il coefficiente associato al Codice Ateco 62.01.00 è del 67%: questo coefficiente va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui saranno calcolati imposta e contributi da versare.

Avendo lei due differenti coefficienti di redditività, alla fine dell’anno dovrà distinguere i ricavi percepiti da ciascuna attività e applicare il rispettivo coefficiente.

Dovrà iscriversi in Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps.

Aprendo la sua Partita Iva sia come Artigiano che come Commerciante, prevarrà una delle due attività, quella maggiormente esercitata.

Verserà quindi i contributi alla Gestione previdenziale dell’attività prevalente.

Verserà i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, secondo questo schema di reddito (ricavi x coefficiente di redditività):

  • per il reddito compreso tra 0 e 15.953 euro: verserà contributi fissi di circa 3.840 euro;
  • per il reddito superiore ai 15.953 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24%.

Facendo parte della Gestione Artigiani e Commercianti Inps, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.

Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI