Sono geometra abilitato alla libera professione. Mi sono cancellato dall’Albo ma ora dovrei seguire un cantiere all’estero (come supervisor) per conto di un’azienda italiana alla quale fatturerò mensilmente. È possibile aprire una partita IVA in regime forfettario e se si cosa dovrei fare.
Per poter applicare il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., dovrà rispettare tutte le condizioni che trova elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Per poter applicare il Forfettario, dovrà essere residente in Italia o in uno Stato europeo o aderente all’Accordo sullo Spazio economico (Norvegia, Islanda, Liechtenstein).
In quest’ultimo caso, dovrà produrre almeno il 75% del suo reddito complessivoSomma dei redditi posseduti dal contribuente in un periodo d'imposta. I redditi sono calcolati distintamente per ciascuna categoria d'appartenenza (fondiari, di capitale, di lavoro dipendente, di lavoro... sul territorio italiano.
Rispettando tutti i requisiti, potrà adottare il Regime Forfettario per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo....
Non essendo più iscritto all’Ordine dei geometri, non potrà aprire la sua Partita Iva adottando il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi relativo, ma dovrà trovarne uno che identifichi al meglio la sua attività.
Se avrà piacere di dettagliarci l’attività che andrà a svolgere, cercheremo di aiutarla ad identificare il Codice Ateco che più si avvina a descriverla.