È possibile aprire una partita IVA in regime forfettario se sono geometra ma non più iscritto all’albo?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono geometra abilitato alla libera professione. Mi sono cancellato dall’Albo ma ora dovrei seguire un cantiere all’estero (come supervisor) per conto di un’azienda italiana alla quale fatturerò mensilmente. È possibile aprire una partita IVA in regime forfettario e se si cosa dovrei fare.

Per poter applicare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà rispettare tutte le condizioni che trova elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.

Per poter applicare il Forfettario, dovrà essere residente in Italia o in uno Stato europeo o aderente all’Accordo sullo Spazio economico (Norvegia, Islanda, Liechtenstein).

In quest’ultimo caso, dovrà produrre almeno il 75% del suo reddito complessivo sul territorio italiano.

Rispettando tutti i requisiti, potrà adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva.

Non essendo più iscritto all’Ordine dei geometri, non potrà aprire la sua Partita Iva adottando il Codice Ateco relativo, ma dovrà trovarne uno che identifichi al meglio la sua attività.

Se avrà piacere di dettagliarci l’attività che andrà a svolgere, cercheremo di aiutarla ad identificare il Codice Ateco che più si avvina a descriverla.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI