E’ possibile aprire Partita Iva in Regime forfettario, avendo avuto in precedenza un contratto con la medesima società a cui continuerei ad offrire le prestazioni?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Dovrei aprire una partita Iva per il lavoro che faccio, prevalentemente venderò servizi di telefonia con una società terza che collabora con l’operatore. Inoltre la utilizzerei anche per il lavoro personale che faccio, ovvero grafica, fotografia, montaggi video e web designer. Attualmente ho un contratto con la società che mi ha richiesto la partita Iva. Il contratto che avevo era a tempo determinato, senza proroga possibile, e da come mi hanno comunicato, a collaborazione, quindi è possibile aprire partita Iva forfettaria, avendo avuto in precedenza un contratto con la medesima società per cui continuerei a offrire le prestazioni?

Una delle cause di esclusione del Regime forfettario afferma che non possono applicare il forfettario:

d-bis) le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’imposta, ovvero nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai suddetti datori di lavoro;”

La società terza alla quale fatturerà con la sua Partita Iva è stata un suo datore di lavoro fino al 02/07/2019.

Pertanto, se lei aprisse la Partita Iva nel 2019, per tale anno di attività potrebbe tranquillamente applicare il forfettario ma,  verificando alla fine del 2019 di avere fatturato per più del 50% nei confronti del suo ex datore di lavoro, non potrebbe più applicare il forfettario nel 2020 ma passare al Regime ordinario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI