Dovrei aprire una partita Iva per il lavoro che faccio, prevalentemente venderò servizi di telefonia con una società terza che collabora con l’operatore. Inoltre la utilizzerei anche per il lavoro personale che faccio, ovvero grafica, fotografia, montaggi video e web designer. Attualmente ho un contratto con la società che mi ha richiesto la partita Iva. Il contratto che avevo era a tempo determinato, senza proroga possibile, e da come mi hanno comunicato, a collaborazione, quindi è possibile aprire partita Iva forfettaria, avendo avuto in precedenza un contratto con la medesima società per cui continuerei a offrire le prestazioni?
Una delle cause di esclusione del Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi afferma che non possono applicare il forfettario:
“d-bis) le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento..., ovvero nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai suddetti datori di lavoro;”
La societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... terza alla quale fatturerà con la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... è stata un suo datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... fino al 02/07/2019.
Pertanto, se lei aprisse la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... nel 2019, per tale anno di attività potrebbe tranquillamente applicare il forfettario ma, verificando alla fine del 2019 di avere fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio. per più del 50% nei confronti del suo ex datore di lavoro, non potrebbe più applicare il forfettario nel 2020 ma passare al Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile....