Io e mia moglie vorremmo aprire partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... come procacciatori d’affari (principalmente di prodotti tipici di aziende agricole italiane). L’attività di procacciatore verrebbe effettuata anche tramite un nostro ecommerce.
Principalmente i miei dubbi sono i seguenti:
– Essendo l’ecommerce un’attività di impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare..., possiamo aprire una ditta individuale di tipo familiare/coniugale?
– Indicando il procacciamento d’affari come prima attività, e l’ecommerce come secondaria, si ottiene qualche agevolazione, conoscendo comunque l’obbligo dell’iscrizione alla Gestione Artigiani e Commercianti?
– Posso aderire al regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi e ottenere la riduzione del 35% dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... della Gestione Artigiana e Commercianti?
– La vendita tramite ecommerce sarebbe di tipo dropshipping, i prodotti verrebbero spediti direttamente dal magazzino del fornitore.
risponderemo per punti alle sue domande.
– Essendo l’ecommerce un’attività di impresa, possiamo aprire una ditta individuale di tipo familiare/coniugale?
Potrà aprire una ditta individuale inserendo sua moglie come collaboratrice o potrà decidere se istituire un’impresa familiareImpresa nella quale prestano attività di lavoro continuativo nel tempo il coniuge e i familiari del titolare (fino al terzo grado di parentela o secondo grado di... attraverso atto notarile.
In entrambi i casi, potrà applicare il Regime Forfettario solo se rispetta le condizioni che trova elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti
– Indicando il procacciamento d’affari come prima attività, e l’ecommerce come secondaria, si ottiene qualche agevolazione, conoscendo comunque l’obbligo dell’iscrizione alla Gestione Artigiani e Commercianti?
– Posso aderire al regime forfettario e ottenere la riduzione del 35% dei contributi della Gestione Artigiana e Commercianti?
Sia l’attività di procacciatore d’affari che quella di e-commerce presuppongono l’iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e il versamento dei contributi alla Gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del....
Facendo parte di questa Gestione previdenziale, potrà richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare. Tale richiesta andrà fatta per via telematica direttamente sul sito dell’Inps, entro il 38 febbraio dell’anno dal quale si vuole farla partire.
Non si dovrà presentare la richiesta ogni anno, in quanto si rinnova in modo automatico.
Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti
– La vendita tramite ecommerce sarebbe di tipo dropshipping“Dropshipping” letteralmente significa consegnare e spedire. Questo termine definisce un sistema di vendita basato e applicato principalmente on-line. Secondo questa tipologia di business, il venditore si occuperà... Leggi, i prodotti verrebbero spediti direttamente dal magazzino del fornitore.
Il fatto che lei per il commercio online non abbia un magazzino e si avvalga di un dropshipper non rileva ai fini fiscali.
Dovrà utilizzare semplicemente il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi del commercio elettronicoVendita di prodotti per via telematica. Fiscalmente si distingue fra commercio elettronico diretto (cessione e consegna avvengono per via telematica) e commercio elettronico indiretto (la cessione avviene... (oltre a quello di procacciatore d’affari), ovvero:
- 47.91.10 – Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
che include:
– vendita effettuata tramite aste su internet