
Da settembre probabilmente mi trasferirò da Trieste a Torino, perciò vorrei chiedervi se questo cambio comporta qualche genere di obbligo sulla partita IVA. Non so ancora se il trasferimento sarà a lungo termine o solo temporaneo (12-24 mesi). Perciò vorrei sapere anche se devo comunicare come cambio di residenza questa cosa, o semplicemente specificare da qualche parte che il mio domicilio è cambiato.
Le confermo che se varia solo la residenza senza cambiare anche la sede dell’attività, dovrà semplicemente comunicare il cambio indirizzo all’anagrafe comunale, la quale lo comunicherà successivamente all’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Questo ente possiede un proprio statuto e appositi regolamenti che... Leggi.
Al contrario, se insieme alla residenza della persona, varia anche il domicilio/sede dell’attività, in questo caso è necessaria apposita pratica di variazione all’Agenzia delle Entrate, da effettuare entro 30 giorni dal cambio indirizzo.
Qualora NON cambiasse la residenza, ma variasse il domicilio (all’indirizzo dove appunto affitterà l’immobile), variando di conseguenza anche la sede dell’attività, anche in questo caso sarà necessaria la variazione all’Agenzia delle Entrate.
Please login or Register to submit your answer