È corretto selezionare N1 per l’imposta di bollo?

regime forfettario regime forfettario

Ho fatto 3 fatture (forfettario cartacee) e ho selezionato N1 e poi per il bollo ho messo: bollo in fattura identificativo 2501. Ho fatto giusto? il bollo lo devo comprare in tabaccheria e metterlo nella copia che do al cliente, giusto? 

Se sceglie di addebitare il bollo al cliente, l’importo (2€) concorre alla formazione dei ricavi (e verrà dunque tassato) e la natura dell’iva dovrà essere pari a N2.2.

Se, al contrario, sceglie di non addebitare il bollo al cliente (da noi consigliato), l’importo non concorrerà ai ricavi e la natura dell’Iva sarà pari a N.1.

L’inserimento della natura Iva errata è un errore formale pertanto non si corre il rischio di essere sanzionati. Inoltre, nel momento in cui il consulente analizza i ricavi per la compilazione della Dichiarazione dei redditi, si rende conto del bollo addebitato al cliente in quanto il totale della fattura, in quel caso, riporta due euro in più rispetto al totale della prestazione effettuata: per questa ragione il bollo addebitato al cliente verrà correttamente calcolato nei ricavi.

Le indichiamo che la marca da bollo dovrà essere apposta sulla fattura che consegna al suo cliente. Le marche da bollo non hanno scadenza, potrà quindi acquistarne un po’ e conservarle: la marca da bollo apposta sul documento deve avere una data antecedente o uguale alla data di emissione della fattura.

Approfondisci: Imposta di bollo in fattura

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI