Per passare al regime forfettario dall’ordinario occorre fare delle comunicazioni?
- Sono titolare dal 2015 di una ditta individuale con regime ordinario, ma intendevo passare ora al Regime forfettario.
- Vorrei capire cosa devo fare e come muovermi.
- Mi spiego meglio...
- Io ancora non ho emesso nessuna fattura nel 2019, perciò mi chiedo se posso passare in automatico ed emettere già dalla prima fattura tenendo conto del nuovo regime, oppure devo comunicarlo?
Sono titolare dal 2015 di una ditta individuale con regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile..., ma intendevo passare ora al Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Vorrei capire cosa devo fare e come muovermi.
Mi spiego meglio…
Io ancora non ho emesso nessuna fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. nel 2019, perciò mi chiedo se posso passare in automatico ed emettere già dalla prima fattura tenendo conto del nuovo regime, oppure devo comunicarlo?
Non vi è nessuna comunicazione da fare per il passaggio al Regime Forfettario perché il passaggio è naturale lei dovrà solamente iniziare ad emettere le fatture con le modalità del Regime Forfettario ovviamente appurandosi bene prima di rispettare i requisiti di accesso al Regime Forfettario https://flextax.it/regime-forfettario-requisiti/