
Nel caso in cui il dipendente dia le dimissioni, nell’anno di apertura della p.iva, per esempio nel mese di novembre o dicembre decade il limite dei 30.000 e automaticamente è possibile accedere al regime forfettario per tutto il fatturato dell’anno (anche per eventuali fatture già emesse)?
Se lei l’anno scorso e quest’anno ha percepito redditi da lavoro dipendente superiori ai 30.000 euro, termina il rapporto di lavoro subordinato a novembre, a dicembre non potrà aprire la partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi in Forfettario, ma lo potrà fare unicamente con l’anno nuovo (fermo restando il rispetto di tutti i requisiti).
Al contrario, se lei l’anno scorso e quest’anno ha percepito redditi da lavoro dipendente inferiori ai 30.000 euro, rispettando tutte le condizioni potrà adottare fin da subito il regime Forfettario.
Please login or Register to submit your answer