Sono un odontoiatra libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi con regolare partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... in regime Start Up del 5%. Ho firmato di recente un contratto per la Direzione Sanitaria di un centro, con un compenso di 800 Euro + Iva. Ora la mia domanda è: l’Iva la devo versare anche se sono in regime di Start Up? E se si, ogni quanto va versata?
Adottando lei il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... di odontoiatra, non dovrà versare l’Iva, in quanto esonerato dall’applicazione della stessa.
Sarà inoltre esonerato dalla ritenuta d’acconto e potrà continuare ad emettere fatture cartacee (tranne che verso la Pubblica AmministrazioneAbbreviata spesso con PA, è un ente amministrativo utilizzato dal Governo come strumento per la messa in pratica delle scelte politiche. All’interno della pubblica amministrazione rientra l’insieme...).
Infine, dovrà applicare nelle sue fatture le seguenti voci obbligatorie, proprio per informare i suoi clienti sulla sua natura di contribuente forfettario:
- “Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni”;
- “Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’acconto ai sensi dell’articolo 1 comma 67 della Legge numero 190/2014 e successive modificazioni”;
- “ImpostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... si bollo num. (ID).. applicata sull’originale”.
In questo ultimo caso infatti, nelle fatture di importi superiori ai 77,47 euro dovrà applicare l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il..., una marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... del valore di 2 euro e la suddetta dicitura obbligatoria.