Devo versare l’Iva da dipendente anche se ho Partita Iva in regime di Start Up 5%?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono un odontoiatra libero professionista con regolare partita iva in regime Start Up del 5%. Ho firmato di recente un contratto per la Direzione Sanitaria di un centro, con un compenso di 800 Euro + Iva. Ora la mia domanda è: l’Iva la devo versare anche se sono in regime di Start Up? E se si, ogni quanto va versata?

Adottando lei il Regime Forfettario per la sua Partita Iva di odontoiatra, non dovrà versare l’Iva, in quanto esonerato dall’applicazione della stessa.

Sarà inoltre esonerato dalla ritenuta d’acconto e potrà continuare ad emettere fatture cartacee (tranne che verso la Pubblica Amministrazione).

Infine, dovrà applicare nelle sue fatture le seguenti voci obbligatorie, proprio per informare i suoi clienti sulla sua natura di contribuente forfettario:

  •  “Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni”;
  • “Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’acconto ai sensi dell’articolo 1 comma 67 della Legge numero 190/2014 e successive modificazioni”;
  • Imposta si bollo num. (ID).. applicata sull’originale”.

In questo ultimo caso infatti, nelle fatture di importi superiori ai 77,47 euro dovrà applicare l’imposta di bollo, una marca da bollo del valore di 2 euro e la suddetta dicitura obbligatoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI