Devo rispettare la soglia dei 30.000 euro di Ral come dipendente per aprire partita Iva in regime forfettario?

Regime Forfettario Regime Forfettario

Sono un professionista dipendente dell’area sanitaria non medica. Vorrei accedere al forfetario, ma non ho capito se devo considerare la soglia dei 30000 di reddito dipendente e se eventualmente tale soglia è da considerarsi al netto o al lordo di Irpef, addizionali e contributi.

 

Le confermiamo che, per adottare il regime forfettario, nell’anno precedente all’apertura non bisogna aver percepito più di 30.000€ di reddito lordo da dipendente.

Se nel 2022 ha percepito reddito lordo da dipendente superiore a 30.000€, nel 2023 non potrà adottare il forfettario a meno che tale rapporto di lavoro dipendente non sia cessato entro il 31/12/2022.

In questo articolo può verificare tutti i requisiti necessari per l’adozione del regime forfettario: Regime forfettario requisiti.

 

 

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI