Devo pagare lo stesso i contributi fissi come artigiano in forfettario anche se non ho un lavoro continuativo?

Io dovrei aprire partita iva come artigiano(nel settore automobilismo) ed è la prima volta, quindi ho il 5%. Se fosse un lavoro non continuativo, i contributi fissi restano sempre 3800 euro fino ai 15.000 o se fatturo meno pago meno?

Gli artigiani devono obbligatoriamente versare i contributi alla Gestione Artigiani.

Tale Gestione prevede il pagamento di una quota annuale fissa di contributi di circa € 3.800 fino ad un reddito di 15.878 euro, che dovrà essere pagata anche nel caso in cui non si fatturi nulla per tutto l’anno.

Ovviamente, il primo anno di attività, se si apre in corso d’anno e non all’inizio, la quota fissa andrà riproporzionata sugli effettivi mesi di attività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto