
Io insegno con contratti brevi (supplenze) e vorrei aprire la partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi forfettaria… Ho letto che l’INPS, se già pagato da un altro reddito, non deve essere versato… risulta anche a voi?
Volevo anche sapere se il reddito della scuola va ad assimilarsi a quello della partita Iva… quindi le mie tasse salgono?
Dato che aprirà come professionista, dovrà iscriversi alla Gestione Separata. Tale Gestione prevede un’aliquota di contribuzione del 25,72% che può essere ridotta al 24% nel caso in cui si versino contemporaneamente all’attività autonoma i contributi ad un’altra gestione pensionistica.
Come lei ci ha segnalato, quando lei svolge l’attività autonoma, non svolge contemporaneamente lavoro dipendente e, pertanto, dovrà versare l’aliquota contributiva piena del 25,72%.
Sarebbe possibile usufruire dell’esenzione totale da contribuzione se lei aprisse la sua attività iscrivendosi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi, pertanto connotandola come una vera e propria attività di servizi, e contemporaneamente all’esercizio di tale attività autonoma, svolgesse lavoro dipendente a tempo pieno.
Adottando il Regime forfettario, i redditi non cumulano, ovvero:
- sul reddito di lavoro dipendente continuerà a pagare l’IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del TUIR: redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di impresa, redditi... Leggi a scaglioni come ha sempre fatto;
- sul reddito di lavoro autonomo pagherà l’imposta sostitutiva.
Please login or Register to submit your answer