
Sono un medico e devo produrre una fattura con regime forfettario con tassazione al 5% per un’associazione. Avrei bisogno di sapere se e come devo inserire la voce che la fattura è esente IVA e se devo inserire la rivalsa della cassa previdenziale ENPAM.
Essendo lei una contribuente in Regime forfettario le operazioni da lei effettuate sono non soggette ad IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi, pertanto essa dovrà risultare allo 0% (Non Soggetta N2).
Per indicare ai destinatari delle sue fatture la sua applicazione del Regime forfettario, deve obbligatoriamente indicare in fattura le apposite diciture, ovvero:
“Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni.
Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’acconto ai sensi dell’articolo 1 comma 67 della Legge numero 190/2014 e successive modificazioni
Imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il presupposto di tale tipologia di imposta è rappresentato dall'esistenza di un atto, documento redatto in forma scritta. Esistono... Leggi da 2 euro num. (ID)………. assolta sull’originale per importi maggiori di 77,47 euro”
La Cassa ENPAM non prevede rivalse da applicare in fattura.
Please login or Register to submit your answer