Devo fare l”intrastat se ricevo i bonifici dall’Uk? › Categoria: Regime Forfettario › Devo fare l”intrastat se ricevo i bonifici dall’Uk?

Devo fare l”intrastat se ricevo i bonifici dall’Uk?
Bisogna valutare che tipo di operazione lei compie.
Se lei riceve bonifici dal Regno Unito a seguito di servizi da lei resi, dovrà:
- iscriversi al VIES;
- emettere la fattura senza IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi e aggiungere la dicitura obbligatoria “inversione contabile o reverse charge IVA articolo 7-ter d.p.r. 633/1972”;
- Inviare il modello IntrastatSistema di rilevazione dei dati statistici fiscali riguardanti lo scambio di merci tra i Paesi membri dell'Unione europea. Prevede l'obbligo, a carico dei soggetti Iva che effettuano operazioni di acquisto o cessione di merci con i soggetti Iva residenti in altri Stati membri dell'Unione, di... Leggi, il documento relativo alle cessioni di beni e alle prestazione di servizi resi a livello intracomunitario.
Se invece lei riceve bonifici dal Regno Unito a seguito di beni venduti, dovrà solamente inserire nella fattura la dicitura “Operazione che non costituisce cessione intracomunitaria ai sensi dell’articolo 41, comma 2-bis, del D.L. 30 agosto 1993, n. 331”.
Please login or Register to submit your answer
[elementor-template id="117236"]