Domande e Risposte

Devo fare la fattura elettronica se sono agente monomandatario?

Sono agente monomandatario e fatturo meno di 65.000 euro all’anno. Devo fare la fattura elettronica?

La risposta alla sua domanda dipende dal Regime che lei adotta nel 2019 e, dato che in questo contesto trattiamo il Regime forfettario, di seguito troverà informazioni riguardanti tale Regime.
I contribuenti forfettari sono esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica, pertanto potranno continuare ad emettere le fatture in formato cartaceo (non è stato eliminato) inserendo la marca da bollo di 2 euro se l’importo della fattura risulta essere superiore ai 77,47 euro.
Anche nel caso in cui si fatturi a soggetti con l’obbligo di fatturazione elettronica, essi dovranno ritenere valide le fatture emesse in modalità cartacea dai contribuenti forfettari in quanto esonerati da tale obbligo.
La fattura emessa dovrà sempre essere senza Iva e senza ritenuta d’acconto (se prevista per la sua attività).
Consigliamo comunque ai nostri utenti di registrarsi a Fisconline, così da avere sotto controllo anche il ciclo passivo, le fatture ricevute non vanno registrate ma dovranno essere comunque conservate.
(Fisconline conserva le fatture elettroniche ricevute.)
Può approfondire l’argomento della fatturazione elettronica per i contribuenti forfettari qui: Regime forfettario fattura elettronica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI