Ho un nuovo cliente Extra-UE (Stati Uniti) che necessita di fatture mensili in USD. Mi sembra di ricordare che nella fattura vada indicato anche il totale in Euro, pertanto l’ho indicato subito sotto. Andrebbe bene un approccio di questo tipo? Come data di cambio valuta va bene prendere l’ultimo disponibile sul sito della banca d’Italia (anche se questa venisse pagata successivamente dal cliente)?
La fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. verso il suo cliente dovrà riportare l’importo in euro e, in questo caso, l’importo in USD.
Dovrà riportare l’importo secondo il cambio riferito al giorno di creazione della fattura.
Potrà farlo utilizzando anche la funzionalità del gestionale FlexTax che le riporterà il cambio corretto facendo tutti i calcoli.
Dovrà andare in FlexInvoice – Impostazioni: nella sezione Preferenze dovrà selezionare “SI” alla voce “Aggiungi informazioni su valuta diversa da €uro in emissione documenti”. Successivamente salvi la modifica a fondo pagina attraverso il tasto verde “Aggiorna impostazioni”.
Quando creerà la sua fattura, nella sezione dedicata all’importo dovrà inserire nella sezione “Intestazione” alla voce “Emissione documento in lingua” la preferenza in lingua inglese e procedere a modificare la voce “Stampa documento in valuta” in “Dollaro americano”.
Nella sezione “Righe dettaglio”, quando riporterà il totale in euro, il gestionale convertirà l’importo in dollaro americano secondo l’ultimo cambio.