Devo inserire la ritenuta d’acconto al 20% nella fattura per ricevere l’indennità di clientela?

Sono agente di commercio (forfettario) e devo emettere una fattura x ricevere l’indennità di clientela da un’azienda. Devo inserire in fattura la ritenuta d’acconto al 20% o sono esentato come per le altre fatture?

L’indennità suppletiva di clientela che l’Agente percepisce non deve essere trattata come reddito derivante dall’attività soggetta al regime forfettario ma avrà tassazione separata nel quadro RM.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto