Domande e Risposte

Devo aprire la partita iva se supero i 5000 euro annui di prestazioni occasionali?

Ho intenzione di aprire partita iva. Mi occupo di gestire il personale (hostess, promoter ,animatori) per gli eventi di apertura e di promozione di una catena di supermercati (attività che svolgo attraverso un’agenzia di eventi e con contratto occasionale, ma quest’anno ho già superato la soglia dei 5000 euro). Qual è la soluzione giusta per me? cosa comporta il superamento del limite di guadagno?

Il superamento dei 5.000 euro di ricavi con le sue prestazioni occasionali comporta il pagamento dei contributi, oltre all’Irpef.

Sotto la soglia dei 5.000 euro di ricavi, lei versa infatti solo l’Irpef; superata la soglia dei 5.000 euro dalle sue prestazioni occasionali, oltre l’Irpef dovrà versare i contributi per il 25,72%.

Il superamento dei 5.000 euro di ricavi dalle prestazioni occasionali non è motivo obbligatorio di apertura della sua Partita Iva; sarà tenuta infatti ad aprirla se il suo lavoro di gestione del personale diventerà abituale e continuativo nel tempo.

Inoltre, se dalle sue prestazioni occasionali ha in previsione di guadagnare un importo non molto superiore ai 5.000 euro, il nostro consiglio è quello di mantenere la situazione nella quale si trova, non sarebbe conveniente aprire la Partita Iva.

Se invece ha in previsione di guadagnare una cifra ben superiore ai 5.000 euro, l’apertura della Partita Iva adottando il Regime Forfettario (rispettandone i requisiti di accesso che trova qui: Esclusioni forfettario), potrebbe essere la soluzione migliore per lei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI