Domande e Risposte

Detrazioni da lavoro dipendente con Partita Iva in forfettario

Il consulente del lavoro, mi chiede di compilare i due modelli per le detrazioni come lavoratore dipendente e per l’applicazione del trattamento integrativo (..).come devo gestire le Detrazioni da lavoro dipendente con Partita Iva in regime forfettario?

Come gestire le detrazioni da lavoro dipendente con Partita Iva in regime Forfettario

Il reddito forfettario non influisce sulle detrazioni da lavoro dipendente, deve compilare il modello tenendo conto della sua situazione familiare e reddituale senza considerare il reddito di lavoro autonomo.

Se ci saranno delle operazioni di conguaglio saranno fatte in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi.

Sulla prima pagina dovrà selezionare la voce “applicare detrazioni per lavoro dipendente e assimilato” e nella seconda pagina la voce “la non applicazione del beneficio”.

Nel caso in cui il beneficio per il quale sta chiedendo la “non applicazione” risultasse poi effettivamente spettante, potrà richiederlo con la dichiarazione dei redditi che sarà redatta a giugno dell’anno successivo rispetto a quello di riferimento. In questo modo eviterà di dover restituire detrazioni indebitamente fruite ma non perderemo la possibilità di usufruirne se effettivamente spettanti.

ARTICOLI SIMILI