Se passo al forfettario perdo le detrazioni per le spese dell’università dei figli?

Sono stato da sempre nel Regime normale, adesso nel 2019 vorrei passare al regime forfettario.

Come effettuare l’opzione e quando?

Ho figlie che studiano all’università: perderei la detrazione per il canone pagato per gli oltre cento km dalla residenza e tasse universitarie.

Se rispetta le condizioni per applicare il Regime forfettario, per poter passare a tale Regime dal Regime semplificato (o ordinario), non dovrà effettuare alcuna comunicazione, in quanto il Regime forfettario risulterà il suo Regime naturale.

A partire dal 01/01/2019 dovrà semplicemente iniziare a comportarsi a tutti gli effetti come un contribuente forfettario (ovvero ad emettere fatture senza Iva, ad inserire la dicitura obbligatoria all’interno delle fatture, ecc).

Per il passaggio dal Regime semplificato (o ordinario) al Regime forfettario abbiamo scritto un articolo dedicato, dove viene anche illustrato il comportamento che si dovrà avere riguardo l’Iva.

Può consultare il nostro articolo qui: Passare al Regime forfettario dal Regime semplificato (o ordinario)

La Disciplina del Regime forfettario NON prevede la possibilità di portare in detrazione, dall’imposta sostitutiva prevista per il regime forfettario, nessuna spesa oltre quelle calcolate in modo forfettario

Se si avvarrà del regime forfettario nel 2019 e non ha altri redditi imponibili Irpef, per tutti gli anni in cui rimarrà in regime forfettario oltre i contributi obbligatori versati, non potrà portare in detrazione nessun tipo di spesa (neanche quelle dell’università delle sue figlie).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI