Dal guadagno lordo oltre al 15% devo detrarre anche il coefficiente di redditività?
Ho un dubbio se usufruire o meno del regime forfettario, dall’entrata lorda del compenso oltre al 15% devo detrarre anche il coefficiente di redditività?
Prima di calcolare l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... dovrà applicare ai suoi ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi previsto per la sua attività.
Infatti, il coefficiente di redditività permetterà di individuare quale parte del suo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... sarà considerato la spesa forfettaria e quale, invece, sarà soggetto ad impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono....
Inoltre, per il calcolo dell’imposta sostitutiva, potrà dedurre anche i contributi obbligatori versati nell’anno.
Potrebbero esserli utili i nostri seguenti articoli:
Regime forfettario Coefficiente di redditività
Regime forfettario imposta sostitutiva