Dal 2020 come dovrò emettere lo scontrino se sono in Regime forfettario?
Dal 2020 anche le partite IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... in Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi sono obbligate all’adeguamento del registratore di cassa in modalità telematica.
Lo scontrino per i soggetti forfettari deve essere emesso con l’indicazione dell’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi Iva o invece con l’indicazione “Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 così come modificato dalla Legge numero 208/2015 e dalla Legge 145/2018“?
Dato che lei è un contribuente forfettario, nel suo Registratore di cassa telematico dovrà impostare l’IVA con aliquota “0” con codice 2 “Operazioni non soggette”.
In questo modo potrà emettere scontrini senza Iva, con la giusta causale (N2).