Sono in Regime Forfettario. Da un professionista con ritenuta d acconto devo versare la ritenuta d acconto all’erario, fare la cu e poi il 770?
Se si applica il Regime forfettario non si è sostituti d’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... pertanto si dovrà comunicare ai professionisti con cui si collabora che non devono applicare la ritenuta d’acconto in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. e non si è in alcun modo tenuti al suo versamento.