Da un professionista con ritenuta d acconto devo versare la ritenuta d acconto all’erario, fare la cu e poi il 770?

Sono in Regime Forfettario. Da un professionista con ritenuta d acconto devo versare la ritenuta d acconto all’erario, fare la cu e poi il 770?

Se si applica il Regime forfettario non si è sostituti d’imposta pertanto si dovrà comunicare ai professionisti con cui si collabora che non devono applicare la ritenuta d’acconto in fattura e non si è in alcun modo tenuti al suo versamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto