Da Semplificato a Forfettario, per una vendita fatta in contabilità semplificata devo emettere fattura (incassata quest’anno) con ritenuta d’acconto o senza? › Categoria: Regime Forfettario › Autore “Fabio autore” › Da Semplificato a Forfettario, per una vendita fatta in contabilità semplificata devo emettere fattura (incassata quest’anno) con ritenuta d’acconto o senza?
Sono un agente di assicurazione in contabilità Semplificata che emette fattura con ritenuta d’acconto.
Quest’anno sono diventato un contribuente forfettario: devo emettere l’ultima fattura dello scorso anno (fatta in Semplificato) con o senza ritenuta, anche se la incasso quest’anno (che sono in Forfettario)?
Dato che lei emetterà la fattura nel 2019, anno per il quale ha scelto di adottare il Regime forfettario, potrà emettere tale fattura già con le regole del suddetto Regime, ovvero senza ritenuta d’acconto (ed IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi).
Please login or Register to submit your answer