Cosa si intende per rapporto prevalente con il datore di lavoro?

Devo aprire partita iva e sto valutando il regime forfettario: cosa si intende per rapporto prevalente? Esiste una percentuale predefinita?

Purtroppo ad oggi non è ancora chiaro al 100% cosa il Legislatore abbia voluto intendere con il concetto di “prevalenza”, quello che possiamo illustrarle è la nostra interpretazione.

Se nulla verrà chiarito in merito si presuppone che con prevalenza s’intenda il superamento matematico del 50% dei ricavi conseguiti con la Partita Iva individuale.

Se, invece, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare che fornirà un’interpretazione ufficiale delle norme di nuova introduzione chiarirà che con il concetto di prevalenza s’intende un concetto diverso (come per esempio il committente principale), dovrà verificare il rispetto del parametro oggettivo che verrà fornito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto