
Sono un consulente (programmatore) e in Gestione Separata mi sembra di capire che non avrei i 900 euro di F24 con scadenze fisse, ma solo un versamento percentuale a fine anno in base all’imponibile, corretto?
Se lei effettua attività di consulenza informatica, dovrà aprire la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi con il Codice:
62.02.00 – Consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica
Che comprende attività di:
– consulenza su hardware, software e altre tecnologie dell’informazione: analisi dei bisogni e dei problemi degli utenti, consulenza sulla migliore soluzione
– pianificazione e progettazione di sistemi informatici che integrano l’hardware dei computer, il software e le tecnologie della comunicazione
L’attività di consulenza prevede l’iscrizione alla Gestione Separata che non prevede fissi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi, non dovrà quindi pagare le 4 rate fisse durante l’anno.
Please login or Register to submit your answer