
Ho sempre emesso fatture verso un cliente Extra-EU e nelle note delle fatture ho sempre aggiunto la dicitura ‘Operazione Non Imponibile’ come da Voi indicato. Ho bisogno di emettere una fattura verso un cliente EU, qual é la dicitura corretta da aggiungere nelle note in queste occasioni?
Quando si emettono fatture nei confronti di soggetti passivi di imposta EU iscritti al ViesIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di monitorare il rispetto della fiscalità. Sono tenuti all’iscrizione tutti i soggetti (che abbiano l’intenzione di effettuare operazioni intracomunitarie)... Leggi, potrà verificare l’iscrizione inserendo il numero di Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi al seguente link: Controllo Partita Iva Comunitaria , è necessario riportare nel campo Note la dicitura “Reverse Charge”.
Per elencare le prestazioni rese e fatturate a soggetti passivi comunitari iscritti al Vies è necessario presentare il modello IntrastatSistema di rilevazione dei dati statistici fiscali riguardanti lo scambio di merci tra i Paesi membri dell'Unione europea. Prevede l'obbligo, a carico dei soggetti Iva che effettuano operazioni di acquisto o cessione di merci con i soggetti Iva residenti in altri Stati membri dell'Unione, di... Leggi trimestrale.
La compilazione e l’invio del modello Intrastat potrà effettuarla in autonomia, accreditandosi al sito dell’Agenzia delle Dogane e scaricando l’apposito software, oppure potrà affidare la pratica al suo consulente di fiducia.
Per approfondimenti: Regime Forfettario Intrastat
Please login or Register to submit your answer