Cosa devo fare a livello fiscale se voglio rilevare una e-commerce in forfettario? › Categoria: Regime Forfettario › Cosa devo fare a livello fiscale se voglio rilevare una e-commerce in forfettario?

Mi fratello ha una e-commerce che gli sta portando 500/600 e mensili.
Lui purtroppo si trasferisce in Germania, quindi chiuderà la sua partita iva.
Io volevo fare quello che faceva lui, utilizzando il suo brand e i suoi profili social già sviluppati. Sarebbe tutto bello se non per il fatto che proprio quest’anno vado in Australia con il working holiday(resto comunque residente a trieste). Per quanto riguarda il lavoro, in se mi basta un pc, i prodotti comunque sono qui a Trieste e li faccio spedire dai miei genitori ma a livello fiscale non so come fare. Mi pare un po eccessivo aprire una SRL ma altre soluzioni non so se sono plausibili.
Se lei non trasferisce la sua residenza in Australia, ma come ci ha indicato rimarrà a Trieste, potrà aprire la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi e adottare tranquillamente il Regime forfettario.
Rimanendo invariata la sua residenza, nulla cambierà ai fini fiscali.
Please login or Register to submit your answer