Cosa concorre al limite dei ricavi in forfettario se sono anche un dipendente?

Percepisco un netto di 1.850 euro al mese: dando le dimissioni adesso avrò ricevuto entro il termine di Luglio 7 mensilità + 14 esima + liquidazione (grosso modo 17.000 euro netti in busta, 26.000 euro lordi). Questo significa che fino alla fine dell’anno potrò fatturare 65’000 – 26’000 = 39’000 euro lordi?


Il Reddito percepito come lavoratore dipendente non concorre alla formazione del limite di ricavi di € 65.000.

Il limite di € 65.000 deve però essere riproporzionato in base ai giorni di attività nell’anno, ad esempio se lei apre la Partita Iva il 1° Settembre, il limite di ricavi che dovrà rispettare sarà di circa €  21.726 (65.000/365 x 122 giorni di attività)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto