Vi chiedevo qualche informazione sulla fatturazione elettronica. Io vendendo principalmente a privati all’anno arrivo a fare massimo 20 fatture circa. Oggi dovrò fare la mia prima fattura elettronica e vi chiedo se devo fare come sempre come faccio da anni o se cambia qualcosa.
Le indichiamo che, nell’emissione delle fatture non cambierà molto:
- l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il... andrà inserita virtuale e non più cartacea;
- una volta creata la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. (stessi passaggi delle fatture cartacee), attraverso il popup “Azioni” che le si aprirà, potrà inviare la fattura al Sistema di InterscambioAbbreviato con “SdI”, è un sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia... e successivamente monitorarne l’esito.
Il versamento del bollo elettronico si effettua attraverso modello F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... messo a disposizione nella propria area personale del sito dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di..., può trovare guida e scadenze nel nostro articolo di approfondimento Come pagare il bollo delle fatture elettroniche. Come per ogni scadenza, anche per quelle del bollo elettronico riceverà un nostro promemoria qualche giorno prima.
Prima di creare la sua fattura dovrà inserire nell’anagrafica del cliente il codice destinatarioÈ un indirizzo telematico (codice alfanumerico di 7 caratteri) che serve per ricevere le fatture elettroniche e le notifiche di quelle inviate. Chi effettua la registrazione dell’indirizzo... (campo obbligatorio):
- se il suo cliente è un privato con PecAcronimo di Posta Elettronica Certificata, è un tipo di posta elettronica che rende i messaggi scambiati tramite questa piattaforma aventi lo stesso valore di una raccomandata con... ma senza codice destinatario dovrà riportare la Pec (sulla quale riceverà la fattura direttamente dall’Agenzia delle Entrate) e il codice “0000000” (sette volte zero);
- se il suo cliente non ha la Pec, dovrà riportare il codice “0000000” (sette volte zero) e, dopo aver trasmesso la fattura al Sistema di Interscambio, dovrà inviarla in formato Pdf via email al suo cliente.
Se vorrà contattarci dopo aver creato la sua prima fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;..., saremo felici di controllarla per verificarne la correttezza.