Conviene la Partita Iva come procacciatore o come agente di commercio in Regime agevolato?

L’azienda con la quale inizierò una collaborazione, mi ha proposto di fare il manager per il loro prodotto in ambito sicurezza (allarmi). Avrò un’area in esclusiva e selezionerò installatori oltre a vendere direttamente il prodotto. Devo aprire la Partita IVA. Cosa mi conviene fare a livello fiscale? Conviene la Partita IVA come procacciatore in regime agevolato o come agente in regime agevolato? Vorrei capire cosa comporta a livello economico (tasse, spese che posso detrarre…) la prima soluzione rispetto la seconda.

Potrà essere inquadrato come agente per l’azienda per a quale lavora se rispetta tutti i requisiti che può trovare sul sito della Camera di Commercio della provincia alla quale si iscriverà. Ad esempio, la Camera di Commercio di Torino prevede i seguenti requisiti: Camera di Commercio Torino – Requisiti per l’attività di agenzia e rappresentanza. Il contratto come Agente è solitamente più strutturato e più performante con l’agenzia madre. Gli Agenti dovranno iscriversi anche all’Enasarco, mentre i procacciatori no. Il trattamento dal punto di vista contributivo è lo stesso, ovvero iscrizione alla Gestione Commercianti.

Entrambi i Codici Ateco (procacciatore ed Agente) prevedono:

  • il coefficiente di redditività del 62%
  • il pagamento dell’imposta sostitutiva al 15% o ridotta al 5% se rispetta determinate caratteristiche che può trovare qui: Regime forfettario 5%
  • la contribuzione alla Gestione Commercianti
  • se adotta il Regime forfettario NON potrà detrarre alcuna spesa dal reddito imponibile oltre quelle calcolate con il coefficiente di redditività e i contributi obbligatori versati nell’anno.

Solo l’attività di Agente prevede l’iscrizione e il pagamento dell’Enasarco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto