Contributi versati devo obbligatoriamente dedurli dal forfettario? › ContributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono prelievi coattivi di ricchezza (prelevati dallo Stato o dalla Pubblica Amministrazione in forza della loro potestà impositiva). Essi... Leggi versati devo obbligatoriamente dedurli dal forfettario?
I contributi sarebbe conveniente dedurli dall’imponibile Irpef (pensione) o si è obbligati di detrarli dall’imponibile dell’imposta sostitutiva?
I contributi obbligatori versati devono essere dedotti prima dall’imponibile dell’imposta sostitutiva (reddito attività forfettaria) fino a capienza e l’eventuale rimanenza potrà essere dedotta dall’imponibile IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del TUIR: redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di impresa, redditi... Leggi.
Please login or Register to submit your answer