Consulente informatico in Forfettario, se fatturo ad un cliente svizzero devo includere l’Iva?
Sono interessato ad aprire Partita IVACodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi e il vostro servizio online mi sembra interessante.
Come consulente informatico/programmatore potrei lavorare per un cliente Svizzero, quindi extra EU. Questo tipo di operazione sarebbe una “esportazione extra UE di un servizio”, giusto?
E’ un’operazione soggetta ad IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...? Devo includerla in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi.?
Prestare un servizio ad un soggetto svizzero, rappresenta un’operazione Extra-UE.
Per questa tipologia di operazioni, in fattura, oltre alla consueta dicitura descrittiva del regime forfettario adottato, è consigliabile riportare la seguente descrizione: “operazione non soggetta ad IVA”.
A riguardo, non sarà tenuto a nessun altro particolare adempimento.
Pertanto, lei potrà emettere normalmente le fatture, inserendo semplicemente la frase indicata.