Domande
Risposte

Consulente digital marketing, quale sarebbe il codice ATECO? Posso rientrare nel Regime forfettario?

Sono consulente di digital marketing specializzato in acquisizione di clienti per business che offrono servizi. Quale sarebbe il mio codice Ateco? Come funzionerebbe il Regime forfettario?

Da quanto ci ha indicato sulla sua attività, il Codice Ateco adatto per lei potrebbe essere il seguente:

  • 70.22.09 – Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale 

Che comprende le seguenti attività:

– consulenza, orientamento e assistenza operativa ad imprese private e al settore pubblico

– consulenza gestionale e consulenza direzionale: politica e strategia aziendale e di pianificazione, organizzazione, efficienza e controllo, gestione dell’informazione, sviluppo e ristrutturazione aziendale eccetera

– consulenza in materia di gestione finanziaria: predisposizione di metodi o procedure contabili, programmi di contabilizzazione delle spese, procedure di controllo di bilancio

– gestione tecnico-finanziaria degli scambi ed investimenti internazionali

– consulenza in materia di gestione del marketing: analisi e formulazione di una strategia di marketing, formulazioni di politiche in materia di servizio clienti, di prezzi, canali di pubblicità e distribuzione, design eccetera

– consulenza in materia di gestione delle risorse umane: politiche, pratiche e procedure nel campo delle risorse umane; reclutamento, compensi, benefici, misurazione e valutazione delle prestazioni; adeguamento ai regolamenti governativi nell’ambito della salute, della sicurezza, delle retribuzioni e dell’equità di trattamento dei lavoratori eccetera

– consulenza in materia di gestione della produzione: miglioramento delle procedure e sistemi di produzione, automazione del processo di produzione, sicurezza, vigilanza e protezione degli impianti

– consulenza ed assistenza per il conseguimento di certificazioni di qualità

– consulenza sulle fasi di avvio di un’impresa (start up)

 

Tale Codice ATECO prevede un coefficiente di redditività del 78%.

Visto che svolgerà l’attività come professionista, di seguito le faremo une esempio di quale sarebbe il meccanismo di calcolo di imposta e contributi nel Regime forfettario ipotizzando ricavi per 20.000 euro.

Ricavi: 15.000 euro

Coefficiente di redditività: 78%

Reddito imponibile netto: 7.800

Imposta sostitutiva 15%: 1.170 euro (7.800 x 15%)

Contributi da versare alla Gestione Separata: 2.006,16 (7.800 x 25,72%)

 

Le ricordiamo che l’aliquota del 5% può essere applicata per i primi 5 anni di attività solo se si rispettano determinate condizioni che può trovare illustrate qui: Regime forfettario 5%

Inoltre, per il calcolo dell’imposta sostitutiva dal reddito imponibile potrà “sottrarre” i contributi obbligatori versati nell’anno così da “abbassare” l’importo su cui calcola l’imposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI