Consegna cibo con Deliveroo con partita iva è obbligatorio l’iscrizione in Camera di Commercio?
Io ho PIVA R.Forfettario da 2018 Luglio. sono lavoro con Deliveroo Una ditta di consegna Cibo, ho registerato con loro mia PIVA, io ho bisogno di capire quanti percento TassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,... deve Pagare INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del...,E Agenzia dell entrata Primo anno, E Puoi secondo anno quanto deve pagare ?
e Puoi la Mia domanda Questo Tipo di PIVA Obbligatori Di Registrare in Camera di Commercio o pure non è Obbligatorio ?
L’attività di corriere per Deliveroo è spesso inquadrata con uno dei seguenti Codici Ateco (prevedono entrambi le stesse condizioni):
- 82.99.99 – Altri servizi di sostegno alle imprese nca
- 53.20.00 – Altre attività postali e di corriere senza obbligo di servizio universale
Tali Codici Ateco prevedono un coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi del 67% e il versamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi.
Non ha l’obbligo di iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio....
Di seguito le facciamo un esempio di quale sarebbe la sua situazione se avesse 10.000 euro di ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi nell’anno:
Ricavi: € 10.000
Coefficiente di redditività: 78%
Reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di...: € 7.800 (10.000×78%)
Imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... 5%: € 390 (7.800 x 5%)
Contributi Gestione Separata: € 2.006,16 (7.800 x 25,72%)
Le ricordiamo che per applicare l’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività, deve rispettare le condizioni illustrate qui: Regime forfettario 5%
Quindi, con ricavi per 10.000 euro, andrebbe a pagare tra imposta e contributi circa € 2.400.
Quindi, a giugno 2019 dovrà presentare la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... relativi al 2018 e pagare imposta sostitutiva e contributi sul redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... prodotto in tale anno.
Dovrà in aggiunta versare gli anticipi sia di contributi e di imposta sostitutiva secondo le scadenze che abbiamo riportato nel seguente articolo dove trova anche un calendario che può scaricare: Scadenze professionisti Regime forfettario