
Sono un lavoratore dipendente, con contratto a tempo indeterminato e reddito lordo di circa 40k annui. Vorrei provare ad aprire una partita iva per tentare un’ attività complementare ,inizialmente come hobby/ arrotondare entrate, on line e non , con attività di e-commerce tipo dropshipping e passione della fotografia con eventuali corsi, qualche evento tipo battesimi, matrimoni, vendita magliette on line con mie foto o grafiche . Avendo per ora un tempo limitato vorrei sondare il business anche perché non ho una clientela ma sarebbe un tentativo imprenditoriale. L’ ecommerce oltre a prodotti relativi alla fotografia potrebbe includere anche altri prodotti sempre con modello dropshipping. Che tipo di partita iva mi servirebbe, quale ATECO? Che costi andrei ad affrontare nel caso non incassi nulla il primo anno, o più , e se eventualmente andasse male che rischi correrei?
Percependo lei redditi da lavoro dipendente superiori ai 30.000 euro all’anno, dovrà adottare il Regime Ordinario Semplificato per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi.
I redditi che percepirà con la sua Partita Iva faranno cumulo con quelli del lavoro dipendente e pertanto sarà soggetto ad IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del TUIR: redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di impresa, redditi... Leggi più alto, secondo il classico meccanismo a scaglioni.
Non capiamo nello specifico le attività che andrà a svolgere.
Per quanto riguarda la vendita magliette on line con sue foto o grafiche: invia lei la foto/grafica a coloro i quali si occupano di stampare le magliette o si occupa direttamente lei in prima persona anche della stampa?
Potrà adottare il Codice Ateco del commercio online se compra e rivende prodotti. Comprerà e rivenderà dei prodotti?
Se ha piacere di specificarci le attività che andrà a svolgere, saremo lieti di indicarle i Codici Ateco adatti.
Le riportiamo il link del Codice Ateco Istat, se vorrà ricercare le attività da lei svolte: Codice Ateco Istat
Da quanto ci ha descritto, dovrà iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi come Artigiano/Commerciante.
In questo caso, se lei svolge un lavoro dipendente full-time, sarà esonerato dal versamento dei contributi.
Pertanto, sarà soggetto ad Irpef secondo il classico meccanismo a scaglioni e il reddito imponibile sarà determinato attraverso la sottrazione ricavi – costi/spese sostenute.
Please login or Register to submit your answer