Con il forfettario dovrei pagare ogni anno anticipo e saldo dei contributi Inps?
Con il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi ogni anno dovrei pagare l’anticipo dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... e il saldo?
Le facciamo un esempio:
Ipotizziamo di prendere in considerazione la sua attività svolta dal 01/01/2019 al 31/12/2019
A Giugno 2020 dovrà pagare:
– Saldo Inps e imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... 2019
– Acconto 40% impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi sostitutiva 2020
– Acconto 50% Inps 2020
Tali importi sono rateizzabili in 5/6 rate con il pagamento di una maggiorazione dello 0,4%
A Novembre 2020 dovrà pagare:
– Acconto 60% imposta sostitutiva 2020
– Acconto 50% Inps 2020
Importi non rateizzabili.