Come spedire la fattura a un cliente in Italia, se non sono obbligata alla fatturazione elettronica e sono in regime forfettario?

Ho emesso una fattura per un cliente italiano, è la prima volta che emetto una fattura per un’attività e non a un privato in Italia, mi chiedevo se devo inviargliela tramite Pec oppure se posso inviare la fattura alla cliente semplicemente via e-mail. Io ho il regime forfettario e non ho ancora la fatturazione elettronica.

 

Essendo verso un cliente italiano non è necessario che nelle note inserisca la dicitura “Non imponibile”.

Adottando il Regime forfettario, l’unica dicitura obbligatoria è la seguente: “Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni. Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’acconto ai sensi dell’articolo 1 comma 67 della Legge numero 190/2014 e successive modificazioni.
Imposta di bollo da 2 euro assolta sull’originale per importi maggiori di 77,47 euro.”

Le indichiamo che anche se nel 2021 ha percepito ricavi inferiori a 25.000€ e non è dunque obbligata all’emissione della fattura elettronica fino al 2024, se emette fatture verso l’estero o verso la Pubblica Amministrazione, queste dovranno essere emesse in formato elettronico. Le consigliamo pertanto, dalla prossima fattura verso l’estero, di emetterla in formato elettronico.

Se desidera inviare le fatture elettronicamente attraverso la nostra piattaforma, previa conferma, attiveremo gratuitamente il servizio di fatturazione elettronica che le consentirà di ricevere 100 crediti di fatture elettroniche gratuite, tra attive e passive.

Per prestazioni di servizi verso un paese non appartenente all’Unione Europea dovrà emettere una fattura senza addebito Iva (0%), inserendo la dicitura “Operazione non soggetta ad Iva”: l’aliquota Iva alla riga del dettaglio della prestazione effettuata dovrà essere variata da 0% N2.2 Non soggette – altri casi a 0% N2.1 non soggetto art.7 DPR 633/72.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Per prestazioni verso paesi appartenenti all’Unione Europea dovrà:

  • iscriversi al VIES: potrà affidare a noi la gestione della pratica acquistando il servizio aggiuntivo “Iscrizione Vies“, al costo di 10 euro + IVA
  • emettere la fattura senza Iva e con la dicitura “Inversione contabile” o “Reverse charge
  • qualora dovesse emettere fatture per prestazioni di servizi nei confronti di soggetti con sede in un altro Stato dell’Unione Europea iscritti al Vies (può effettuare tale controllo, all’interno della sua area riservata FlexSuite, nella sezione “FlexTools – Controllo Vies“), dovrà presentare, il modello Intrastat.

Per emettere fatture elettroniche nei confronti di soggetti residenti all’estero dovrà comportarsi in modo diverso rispetto ai clienti italiani.

Per l’anagrafica cliente infatti dovrà:

  • inserire il codice destinatarioXXXXXXX” (sette volte X);
  • se il suo cliente non le fornisce il numero di Partita Iva o il codice fiscale, dovrà inserire nel campo dedicato il codice “OO99999999999” (due volte la lettera O maiuscola e undici volte 9).

 

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto