Sono residente e opero con la mia attività in Romagna. come si richiede il bonus alluvione fino a 3.000€ per le partite IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...?
L’indennità può essere richiesta per il periodo che va dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023: la normativa indica “è riconosciuta un’indennità una tantum, nel rispetto della normativa europea e nazionale in materia di aiuti di Stato, pari a euro 500 per ciascun periodo di sospensione non superiore a quindici giorni e comunque nella misura massima complessiva di euro 3.000.”
I periodi di sospensione possono essere continuativi o spezzati e, da quel che dice la normativa, ogni periodo di sospensione non può essere superiore a 15 giorni: in altre parole, un solo periodo di sospensione non può durare 30 giorni, ma deve essere suddiviso in due periodi di sospensione di 15 giorni ognuno.
Dal testo della norma si evince, inoltre, che per ogni periodo di sospensione (sempre non superiore a 15 giorni), possono essere erogati 500€ e il totale non potrà superare i 3.000€.
In ogni caso le consigliamo di muoversi rapidamente in quanto la normativa specifica che “Qualora dall’attività di monitoraggio dovesse emergere, anche in via prospettica, il raggiungimento del complessivo predetto limite di spesa l’INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... non procede all’accoglimento delle ulteriori domande per l’accesso ai benefici in esame.” Questo significa che, se l’Inps raggiunge un numero di domande tale da esaurire i fondi concessi per il bonus, non accoglierà ulteriori domande e anche chi potrebbe beneficiare del bonus rimarrebbe escluso.
Approfondisci: Contributo una tantum per i lavoratori dei comuni alluvionati