Come si paga l’imposta di bollo su fatture elettroniche?
Come si paga l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il... su fatture elettroniche?
L’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di..., a partire dal 2023, ha messo a disposizione la possibilità di pagare i bolli elettronici attraverso l’addebito diretto sul proprio conto corrente.
In un secondo momento verrà elaborato l’F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... quietanzato.
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile una guida che può essere consultata qui: Versamento dell’imposta di bolli e controlli.
Resta ancora possibile pagare attraverso gli F24.
In linea generale, bollo elettronico si paga trimestralmente direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
- Bolli del 1° Trimestre – Da versare entro il 31 maggio
- Bolli del 2° Trimestre – Da versare entro il 30 Settembre
- Bolli del 3° Trimestre – Da versare entro il 30 novembre
- Bolli del 4° Trimestre – Da versare entro il 28 Febbraio dell’anno successivo
Se il totale da versare nel 1° Trimestre non raggiunge i 5.000 Euro, questo importo può essere pagato entro il 30 di settembre. Nel caso il totale dei bolli relativi al 1° e 2° trimestre non raggiunga i 250 Euro, il pagamento di questi può essere effettuato entro il 30 di novembre.
In fase di pagamento della somma dei bolli relativi a un determinato trimestre, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, si troverà di fronte a due elenchi: elenco A ed elenco B e per entrambi potrà procedere al pagamento.
Nell’elenco A vi sono tutte quelle fatture sui cui, al momento dell’emissione, lei ha inserito correttamente il bollo elettronico.
Nell’elenco B invece vi sono tutte quelle fatture su cui lei non ha inserito il bollo, ma per le quali l’Agenzia delle Entrate ritiene necessaria l’applicazione del bollo.
Di seguito il nostro articolo che la guiderà nel pagamento del bollo elettronico: Come pagare il bollo delle fatture elettroniche.
In FlexTools – Calendario fiscale troverà tutte le scadenze.