Ho delle donazioni da ricevere ma che ancora ho deciso di tenere sulla piattaforma Patreon e non ho ancora prelevato. Come devo gestirle se ho partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi?
Per quanto riguarda i compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... che riceve, lei deve emettere fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. verso chi le corrisponde le donazioni.
Poiché Patreon non le fornisce i dati degli Utenti al fine di emettere fattura e poiché la piattaforma ha sede all’estero e quindi non richiede documenti fiscali da parte sua, dovrà tenere un registro dei corrispettiviI corrispettivi sono ricavi conseguiti dai commercianti, per i quali non vi è l’obbligo di emissione fattura, a meno che questa non sia richiesta espressamente dal cliente.... (che può essere un semplice foglio Excel) all’interno del quale annoterà le sue vendite.
Il registro dei corrispettivi ha la funzione di rendicontare i suoi incassi (tale documento non deve pertanto essere comunicato a nessuno in particolare se non a chi gestisce la contabilità della sua attività in Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...) così da avere un conto organizzato delle operazioni svolte durante l’anno, per poi andare ad inserire i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti in Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.....
Dovrà riportare:
- il bene venduto;
- la data di vendita;
- il prezzo di vendita al lordo delle commissioni;
- il metodo di pagamento e la data.