Come si effettua il pagamento per acquisti da fornitori Extra-UE?

Devo effettuare pagamento iva per diversi acquisti effettuati da fornitori EXTRA-UE. Cosa devo fare esattamente? Pagare io tramite F24 oppure è l’Agenzia delle Dogane ad effettuare il calcolo?

 

Le indichiamo che con l’introduzione della fatturazione elettronica anche gli acquisti dall’estero devono essere gestiti in modo diverso rispetto a prima.

Quando riceve una fattura dall’estero, dovrà procedere all’integrazione dell’Iva con l’aliquota presente in Italia entro il 16 del mese successivo alla data della fattura di acquisto, compilando il modello F24 seguendo l’esempio a questo link: Come compilare il modello F24 – Codice Tributo 6493

Dal 1°Luglio, l’integrazione dell’iva deve essere seguita da un’autofattura emessa in formato elettronico al Sistema di Interscambio. Se usa la nostra piattaforma, FlexSuite, la ritroverà nella sezione FlexInvoice- Gestione acquisti

Dovrà creare l’anagrafica cliente (che in realtà è il suo fornitore) riportando i campi obbligatori e il codice destinatario “0000000” (sette volte zero).

Potrà procedere alla creazione dell’autofattura. Anche in questo caso, se usa FlexSuite, potrà andare nella sezione FlexInvoice – Gestione autofatture e riportare i dati richiesti.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

É buona norma riportare nelle note i riferimenti della fattura di acquisto: numero e data del documento di acquisto.

Una volta creata dovrà trasmetterla al Sistema di Interscambio.

L’obbligo non troverà luogo per:

  • operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale,
  • operazioni per le quali siano state emesse o ricevute fatture elettroniche, nonché
  • quelle, purché di importo non superiore a € 5.000 per ogni singola operazione, relative ad acquisti di beni e servizi non rilevanti territorialmente ai fini Iva in Italia ai sensi degli artt. da 7 a 7-octies D.P.R. 633/1972.

Pertanto, se il bene che ha acquistato è accompagnato da bolla doganale, non dovrà integrare l’Iva in quanto questa è già stata assolta in dogana.

Se invece ne è sprovvisto dovrà integrarla come sopra indicato.

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto