
Come procedere nel caso di proventi dalla piattaforma Onlyfans qualora superassi la soglia dei 5.000 euro? Ho fatto molte ricerche ma non si capisce come è regolarizzata in Italia, ho sentito parlare anche di MOSS.
Nel momento in cui l’attività che si svolge perde il carattere di occasionalità e diventa abituale e continuativa nel tempo, è necessaria l’apertura della Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi.
Il superamento della soglia dei 5.000 non implica necessariamente lo svolgimento di un’attività continuativa e l’obbligo dell’apertura della Partita Iva, ma indica unicamente la necessità di versamento dei contributi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi per le prestazioni di lavoro autonomo occasionale effettuate dopo aver superato tale soglia.
La normativa non fornisce parametri oggettivi per valutare quando si debba considerare un’attività continuativa, pertanto deve essere valutata ogni singola situazione.
Se dovrà aprire la Partita Iva, potrà applicare il Regime forfettario se rispetta tutte le condizioni che trova illustrate qui: Limiti regime forfettario.
In base ai servizi da lei offerti e analizzando l’origine dei suoi ricavi (ovvero l’attività per la quale consegue ricavi) si dovrà individuare il Codice Ateco più corretto per la sua situazione.
L’obbligo di iscrizione al MOSS, è previsto a partire dal raggiungimento di 10.000 euro di servizi prestati, oltre detta soglia il prestatore dovrà iscriversi al Moss e applicare l’Iva con le regole stabilite nel paese di destinazione del servizio perché la prestazione si intenderà effettuata nel Paese di residenza del consumatore privato.
Please login or Register to submit your answer