Come posso gestire le fatture di Upwork se sono in regime forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono un freelancer con p. IVA. Lavoro con Upwork.  Upwork crea le fatture per me e le invia al cliente. Siccome le fatture non contengono la dicitura relativa al fatto che sono forfetario con agevolazione per start up. Come mi devo comportare?

 

Cercheremo di chiarirle il sistema di fatturazione nei confronti di Upwork.

La fattura che Upwork emette per suo conto non è un documento valido per il sistema fiscale italiano, non segue infatti una cronologia e una numerazione, come previsto dalle nostre norme fiscali.

Lei dovrebbe quindi emettere una fattura a Upwork con la dicitura “reverse charge”,  con l’importo in dollari e in euro con il cambio del giorno in cui ha ultimato la prestazione. Potrà prendere come riferimento il tasso di cambio della data in cui ha emesso (o emette) la fattura. Trova i tassi di cambio qui: Banca d’Italia – Tassi cambio.

Sugli importi che Upwork le fattura come costi che le addebita per il servizio, deve integrare l’Iva e versarla entro il 16 del mese successivo. Le fatture che emette a Upwork devono essere inserite nel modello Intrastat del trimestre di riferimento. https://flextax.it/regime-forfettario-intrastat/

 

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI